<
>
LA PIETRA DI LUSERNA...
TESTIMONE DELLE NOSTRE MONTAGNE
Il luogo da cui la Pietra di Luserna ha origini è una piccola area del Piemonte centro-occidentale, situato tra la Valle Po e la Val Pellice, in provincia di Cuneo nei Comuni di Luserna San Giovanni, Rorà, Bagnolo Piemonte e Barge.
L'attività estrattiva di questa pregiata pietra, si sviluppò al fine di procurare un materiale da costruzione come elemento per muratura, copertura (a lose) e per la pavimentazione esterna. Agli albori l’utilizzo era piuttosto locale, basti notare quante case di montagna, oggi abbandonate, siano state costruite totalmente in pietra. In un secondo tempo il pregiato materiale assunse però una tale entità da rifornire collocazioni blasonate come chiese, castelli e palazzi nobiliari.
L'azienda Beltramo Fratelli, da quattro generazioni, svolge il mestiere di cavatore e scalpellino fin da quando ancora quest’attività era affiancata da quella contadina. Grazie alla competenza acquisita, con l'ausilio di attrezzature meccaniche e a controllo numerico, oggi, la Beltramo Fratelli ottimizza la progettazione e la messa in produzione dei lavori come la spaccatura dei blocchi in lastre dalle quali si ricavano prodotti da pavimentazione urbana, cordoli da marciapiede, modiglioni, scale e davanzali, cubetti, mosaici, portali, balconi, elementi per l'arredamento urbano, piscine, canaline, camini, davanzali e da edilizia funeraria.
Le competenze acquisite nel tempo hanno portato la Pietra di Luserna e la nostra firma in molte città italiane e paesi europei.